
TREKKING
Trekking giornalieri lungo i sentieri dell’Appennino bolognese

TREKKING GUIDATO LUNGO L’APPENNINO BOLOGNESE
SCOPRI L’APPENNINO, I SUOI SENTIERI, GLI SCORCI, LA SUA STORIA E I SUOI SEGRETI!
DURANTE TUTTI I TREKKING SARAI ACCOMPAGNATO DA UNA GUIDA AMBIENTALE ESCURSIONISTICA
Natura incontaminata, panorami mozzafiato, testimonianze storiche ma anche tanto sport con oltre 160 km di sentieri escursionistici ed eccellenze gastronomiche e tanto altro da (RI) scoprire
i nostri trekking IN APPENNINO

IL SENTIERO DELLE TANE DI CASTEL D’AIANO
Suggestiva escursione alla scoperta delle “Tane”, importanti cavità naturali dove gli abitanti della zona si rifugiavano durante i bombardamenti della seconda guerra mondiale.

GROTTE E CASCATE IN VAL D’ANEVA
Trekking naturalistico in Val d’Aneva alla scoperta di grotte e cascate. Dalla grotta di Labante verso Monte della Castellana per ammirare panorami meravigliosi.

LE TRINCEE DEL MONTE DELLA CASTELLANA
Monte della Castellana è la vetta più alta del territorio di Castel d’Aiano. Partendo dalle grotte di Labante saliremo sulla cresta dove sono ancora visibili i resti di trincee della Linea Gotica.

LE CASE TORRE DELLA ROCCA DI ROFFENO
Rocca di Roffeno, antico feudo di Matilde di Canossa, fu sempre oggetto di dissidi tra lo Stato Pontificio e il Ducato, testimoniati dalle numerose case-torre tutt’ora visibili sul territorio.

I MULINI DELL’ANEVA
Questa facile passeggiata ci condurrà nella verde e silenziosa Val d’Aneva con i suoi numerosi mulini, oramai in disuso, antichi testimoni di storia e tradizioni montanare ancora vive.

IL PERCORSO DELLE FAVOLE
Il Percorso delle Favole si sviluppa in una gola di interesse geologico dove le pareti rocciose hanno assunto forme misteriose grazie a particolari fenomeni di erosione.

LA LINEA GOTICA
Vi guideremo lungo un percorso ad anello facente parte dello storico percorso della Linea Gotica e vedremo trincee e resti di manufatti difensivi tedeschi della II Guerra Mondiale.

L’ORRIDO DI GEA
Esploreremo la zona del letto del torrente, ricco di cascate e pozzi d’acqua cristallina. Vi sembrerà di camminare in un’oasi incantata dove il tempo si è fermato.
I Nostri Eventi IN APPENNINO Sono Sempre Nuovi E Diversi, Per Restare Aggiornato Segui La Nostra Pagina Facebook






INFORMAZIONI GENERALI
Attrezzatura necessaria
Scarponcini da trekking (NO SCARPE DA GINNASTICA), abbigliamento comodo “a strati” , giacca antivento ed antipioggia, cappellino /bandana, occhiali da sole e crema solare.
Portare con sé zainetto con acqua , snack o panino a seconda delle abitudini.
Escursioni nel rispetto delle normative anti Covid-19
COSTI
Contributo di partecipazione : a partire da € 15 adulti / € 7 bambini fino 12 anni.
Il contributo si riferisce al solo accompagnamento da parte di Guida Ambientale Escursionistica associata AIGAE abilitata ai sensi della legge 4/2013 e successive modifiche.
ISCRIZIONI
Iscrizione obbligatoria scrivendo a info@slow-emotion.com oppure telefonando al numero 351 711 1114
A seguito dell’iscrizione verrà inviato il regolamento di partecipazione e relative istruzioni.
Correlati
prossima avventura?
Guarda le nostre proposte

escursioni in e-mtb
VERSO I SENTIERI PIÙ AVVENTUROSI

noleggio e-mtb
IN LIBERTÀ LUNGO I CRINALI

BOLOGNA
BOLOGNA E NON SOLO